Stella Lupo

A mano libera

Ho conosciuto il lavoro di Stella all’Accademia Pietro Vannucci, nel suo percorso di studi è emerso un carattere lirico, immaginifico che la guidava verso il mondo della fiaba espresso con un carattere illustrativo molto dettagliato, quasi certosino, per descrivere delle immagini in bilico tra il sogno e la realtà. Il segno sempre molto sottile diventava a volte trama a volte dettaglio. I suoi libri conservano questo tratto, un’armonia di colori e carte di diverse grammature vengono piegati e cuciti con dedizione e creatività divenendo libri, o meglio possibili libri, dove l’oggetto acquista un valore intrinseco, senza dover per forza farsi veicolo di parole scritte.

Stefano Mosena

A mano libera è il laboratorio dell’artigiana Stella Lupo, un piccolo angolo d’arte nel cuore del centro storico di Perugia, in via dei Priori. Il nome è suggerito dall’idea di una mano che danza sul foglio senza seguire regole grammaticali o stereotipi figurativi. Qui Stella Lupo progetta, realizza e decora a mano quaderni, album fotografici, porta cartoline, album per disegno, scatole, illustrazioni e carte.

Stella Lupo nasce come illustratrice, impara la tecnica durante i suoi studi e la perfeziona durante anni di lavoro e continua ricerca, specializzandosi in illustrazione e legatoria.

La formazione principale nell’ambito della legatoria nasce da un grande interesse verso il lavoro di differenti artisti che hanno realizzato libri come fossero delle opere d’arte. Le legature, realizzate tutte a mano, oltre ad avere una funzione strutturale sono pensate anche per ornare il libro.

Da dove nasce l’intento di legare fogli tra loro? Uno degli intenti dell’artista è quello di ridare senso alla materia prima, alla bellezza dell’opera. I suoi prodotti si discostano dalla produzione industriale puntando sulla qualità e l’originalità: il materiale elettivo dei lavori, la carta, acquisisce strutture differenti, ognuna delle quali, modulata e trasformata, trasmette sensazioni, messaggi ed emozioni completamente diverse.

Il lavoro di Stella Lupo è da una parte artistico, con le sue illustrazioni, da una parte di progettazione del libro e della carta, infine anche artigianale nel realizzare il lavoro compiuto.

L’artigiana crea pezzi unici e caratteristici: ogni quaderno è completamente differente nella forma, nei colori e nei materiali scelti di volta in volta insieme al cliente. Nel laboratorio “A mano libera” è infatti possibile dar vita a libri personalizzati con disegni, foto, cartoline e scrittura, creando una collezione di ricordi.

Negli anni Stella Lupo ha collaborato con alcuni scrittori e associazioni culturali per le quali ha realizzato delle illustrazioni e un racconto per bambini sull’importanza e il rispetto della natura intitolato “Il giardino della biodiversità”.

Nell’artigianato artistico di Stella Lupo anche il territorio umbro è presente ed essenziale. Nella sua attenzione per i materiali Stella è voluta andare oltre, raccogliendo differenti tipi di piante che contengono fibra e cellulosa. L’artigiana è giunta così a realizzare dei fogli di fibre intrecciate come un tessuto e dei colori naturali di differente intensità a partire dai frutti del Sambuco. Le piante, le foglie e i pigmenti del territorio si riversano così nella bellezza dei suoi manufatti.

Di fronte alla sfida dei tempi attuali, l’obiettivo dell’artigiana è quello di ridare valore al design del libro attraverso l’artigianato artistico, rinnovandosi sempre e creando qualcosa che superi la tradizione. In un mondo che va verso la dematerializzazione del libro, sempre più delegato a mezzi digitali, i lavori di Stella Lupo riportano l’attenzione sulla plasticità del materiale, la bellezza del tatto e la magia del profumo. Questi prodotti creati e personalizzati con pensieri, immagini e colori non sono più libri o quaderni, ma diventano luoghi della memoria.

Scopri questo Laboratorio all'interno dei tour Articity

Progetto del corso di legatoria Durante questo corso si creeranno dei “libri” originali e creativi iniziando da un grande foglio di carta. Tagli, pieghe e cuciture saranno i punti di partenza per portare avanti un libro personalizzato rilegato secondo alcuni progetti di Stella. A partire dall’idea dell’oggetto libro, allontanandosi dalla legatoria tradizionale, per Stella nasce […]

A mano libera

Via dei Priori, 76, Perugia